I seguenti software sono disponibili per il personale docente, TA e gli studenti. I software possono essere scaricati ed installati sui propri computer personali.
- MATLAB: licenza Total Academic Headcount (TAH), che offre accesso a livello di Ateneo a MATLAB, Simulink e a diversi prodotti aggiuntivi. Tutti gli studenti possono usare MATLAB sui loro personal computer o laptop.
- Microsoft365: pacchetto Office 365 con Excel, OneDrive, OneNote, Outlook, PowerPoint, Word, Teams e altre applicazioni. Il personale UdA e gli studenti possono scaricare gratuitamente il pacchetto Microsoft Office dalla pagina https://m365.cloud.microsoft/apps effettuando l'accesso con il proprio account Microsoft
@unich.it
o @studenti.unich.it
.
- Piattaforma di videoconferenza Microsoft Teams: l'Ateneo utilizza Microsoft Teams come piattaforma di videoconferenza, sia per le riunioni degli organi che per la didattica a distanza. Per accedere alla piattaforma Microsoft di Ateneo è necessario avere un account Microsoft collegato all'email di Ateneo (@studenti.unich.it oppure @unich.it). Questo vale sia per i docenti che per gli studenti. Anche quando si disponga già di un account Microsoft privato collegato ad altra email, è comunque necessario crearne uno nuovo collegato alla propria email di Ateneo.
- Account Microsoft: il personale e gli studenti ricevono automaticamente una email con le credenziali per accedere alla piattaforma Microsoft all'email istituzionale di Ateneo. Le richieste di creazione account per i docenti a contratto non devono essere inviate dai docenti stessi ma dai presidenti dei corsi di studi a didatticaadistanza@unich.it.
- GitHub
- Turnitin (software antiplagio)
- Feedback Studio: è orientato alla didattica, in particolare per verificare la presenza di contenuti non originali (o copiati senza adeguata citazione) nelle tesi di laurea/dottorato/specializzazione;
- iThenticate: è orientato alla ricerca, in particolare per verificare gli articoli scientifici, evitando sovrapposizioni con studi già pubblicati, inclusi articoli con accesso a pagamento.
- Le informazioni per accedere a Turnitin sono disponibili nella pagina della Formazione.
- Microsoft 365 Copilot: assistente virtuale basato su tecniche di Intelligenza Artificiale generativa (GPT-4o).
- Microsoft 365 Copilot Chat: è il servizio base; consente l'utilizzo del servizio di tipo conversazionale; offre funzionalità di base come assistenza nella scrittura, ricerca di informazioni e risposte a domande generali, con la possibilità di caricare documenti e generare immagini. È possibile generare dei semplici agenti di AI.
- Il video della presentazione è disponibile nella pagina della Formazione.
- Stata 14.1: software per analisi statistiche. Questo software non è scaricabile, ma è installato nell'Aula Informatica 3/5 del Campus di Pescara, e può essere utilizzato da tutti i docenti e studenti dell'Ateneo.
Software dei dipartimenti
In questa sezione sono elencati i software acquistati dai dipartimenti per i propri afferenti. Sono presenti solo i software che possono essere utilizzati da tutti gli afferenti del dipartimento (e quindi esclusi i software acquistati per singoli docenti).
Software in corso di acquisizione
L'Ateneo sta acquisendo i seguenti software per il personale docente e PTA:
- editor PDF
- Copilot per Microsoft 365: è un servizio integrato con le applicazioni Microsoft 365 (Word, Excel, Teams, etc...) da utilizzarsi all'interno delle applicazioni (il software è in corso di acquisizione in modalità sperimentale).